Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Sabato 12 ottobre 2024 il Comune di Pirano, in collaborazione con l'Associazione dei combattenti per i valori della Lotta Popolare di Liberazione, ha organizzato nella Piazza delle Brigate d'oltremare a Portorose una cerimonia con la quale hanno onorato due importanti eventi storici – la Festa del Comune di Pirano e l’80° anniversario della fondazione del Distaccamento marittimo di Capodistria.
Alla deposizione delle corone in ricordo dei marinai caduti della Seconda Guerra Mondiale, tutti i presenti si sono uniti in un omaggio congiunto. Il programma solenne, realizzato insieme al conduttore Iztok Gustinčič, all'Orchestra di fiati di Pirano, al coro Kombinat e ai bambini della Scuola elementare di Pirano e del ginnasio Antonio Sema, è stato un toccante omaggio agli eroi del passato.
Ai presenti si è rivolto il sindaco del Comune di Pirano, Andrej Korenika, che nel suo discorso ha rilevato: "Oggi celebriamo un traguardo importante: ottant'anni dalla fondazione del Distaccamento marittimo di Capodistria. Il loro contributo alla nostra storia è inestimabile."
Il discorso solenne pronunciato dalla signora mag. Meira Hot, ha sottolineato l'importanza di questi eventi importanti e mai dimenticati, presenti anche molti ospiti, tra cui membri dell'Associazione dei veterani della polizia Sever, dell'Associazione dei veterani di guerra per la Slovenia dell’Istria slovena, dell'Associazione dei combattenti per i valori della LPL di Pirano, Isola, Capodistria e Ancarano e della 430a Divisione navale di Ancarano, marinai partigiani della Slovenia, ANPI Aquileia, ANPI Monticello, Associazione degli antifascisti del Buiese, associazione TIGR del Litorale e Ufficiali sloveni.