Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Venerdì 28 marzo è stata inaugurata con una cerimonia la nuova sede dell'Azienda pubblica Okolje Pirano nella zona artigianale di Dragogna, in un edificio ristrutturato in stile moderno con una superficie netta complessiva di 340 m², dove ora opereranno due unità chiave: l'unità per la gestione dei rifiuti e delle aree pubbliche e l'unità dei parchi.
L'investimento per la ristrutturazione della struttura è ammontato a 214.000 euro senza IVA e i locali offrono ora un ambiente di lavoro sicuro, funzionale e moderno per un totale di 40 dipendenti. I principali miglioramenti includono nuovi guardaroba, una moderna sala da pranzo con cucina, servizi igienici con docce e aree comuni per riunioni e coordinamento. È stato inoltre predisposto un parcheggio custodito per i camion per la raccolta dei rifiuti e caricatori su ruote.
L'evento è stato aperto dal sindaco di Pirano, Andrej Korenika, che nel suo discorso ha rilevato l'importanza strategica della ristrutturazione e del trasferimento: "La ristrutturazione di questi spazi non è solo un progetto infrastrutturale, ma fa parte di una visione più ampia per lo sviluppo della zona artigianale di Dragogna. Solo pochi anni fa, questa zona era un'area industriale degradata e senza un futuro chiaro, ma oggi la stiamo rivitalizzando e creando nuove opportunità per l'economia locale."
Il sindaco ha sottolineato anche l'importanza più ampia del trasferimento della Okolje Pirano, poiché apre opportunità per un ulteriore sviluppo dell'area di Fornace, dove una volta liberato il terreno, le attività pianificate saranno più adatte all'ambiente costiero.
Il direttore della Okolje Pirano, mag. Neset Dulai ha messo in rilievo l'importanza dell'investimento per i dipendenti: "I dipendenti sono il cuore della nostra azienda e il loro lavoro è fondamentale per il Comune di Pirano. Con il trasferimento a Dragogna, stiamo offrendo loro condizioni di lavoro dignitose, sicure e funzionali. Questo non è solo un trasferimento in una nuova sede, ma anche una nuova opportunità per la crescita aziendale, una migliore organizzazione del lavoro e una maggiore efficienza".
Il momento culmine dell'evento di inaugurazione è stato il taglio simbolico del nastro, eseguito congiuntamente dal sindaco Andrej Korenika, dal direttore Mag. Neset Dulai e dalla presidente della Comunità locale di Sicciole, Mirela Flego. Da questo momento, la nuova sede comincia ufficialmente a svolgere la sua funzione.
Dopo la parte ufficiale, gli ospiti hanno visitato i locali rinnovati, cui è seguito un piacevole momento conviviale accompagnato da un rinfresco.
Fotografie: Daniel Škerjanc