Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Martedì 24 giugno, si è svolta a Pirano la cerimonia centrale dell'Istria slovena in occasione della Giornata della Statualità, organizzata congiuntamente dai comuni di Pirano, Isola, Ancarano e città di Capodistria. La cerimonia, presentata da Lorella Flego, è stata ricca di orgoglio, discorsi sentiti e un programma musicale di alto livello.
A intervenire per primi sono stati il sindaco di Pirano, Andrej Korenika, e l’oratore solenne, l'ex primo ministro della Repubblica di Slovenia, dr. Miro Cerar. Nei loro discorsi, entrambi hanno sottolineato l'importanza della statualità, della democrazia, della cooperazione e la responsabilità che abbiamo come cittadini nel co-creare un futuro migliore.
Il sindaco Korenika ha rilevato:
"La Slovenia non ci è stata regalata, l’abbiamo conquistata da soli. E noi stessi l'abbiamo trasformata da ex repubblica in uno Stato europeo sovrano, democratico e prospero. Credo che tutti amiamo la Slovenia, ognuno a modo suo. Ma a volte mi chiedo: è ancora amore se vediamo solo errori?"
Il dr. Miro Cerar ha affermato, tra le altre cose, nel suo discorso solenne:
"Se un popolo di due milioni di persone ha un proprio Stato e, attraverso di esso, agisce in modo paritario sulla scena europea e globale, si tratta di un risultato straordinario. La nostra sfida è riscoprire obiettivi comuni in questi tempi difficili e promuovere la cultura del dialogo, della cooperazione e della tolleranza."
I discorsi solenni sono stati seguiti da una serata musicale intitolata "Un viaggio musicale attraverso melodie vincenti", che ha regalato più di un'ora di melodie indimenticabili. Si sono esibiti rinomati musicisti sloveni: Lea Sirk, Gregor Ravnik, Anika Horvat, Elda Viler, Ana Dežman, Lara Baruca, Rudi Bučar, Slavko Ivančić, accompagnati dalla Big Band Orkestra della RTV Slovenia diretta da Patrik Greblo.
La serata si è conclusa con uno spettacolare show di acqua e fuoco nel mandracchio, il primo del suo genere in Slovenia, che ha unito simbolicamente gli elementi del fuoco, dell'acqua, della luce e della musica in un'espressione unificata di connessione e celebrazione.
L'evento è stato uno splendido esempio di cooperazione tra i quattro comuni istriani e un omaggio a tutti coloro che hanno contribuito a creare la storia della Slovenia indipendente.
Il Comune di Pirano
Fotografie: Jakob Bužan