Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Gli imballaggi in plastica gravano fortemente sull’ambiente poiché impiegano centinaia di anni per degradarsi. Per questo motivo, nel luglio 2021 l’Unione europea ha vietato l’uso di alcuni articoli in plastica monouso, come posate, piatti, cannucce e bastoncini cotonati. L’obiettivo è dimezzare entro il 2030 la quantità di rifiuti marini e promuovere l’uso di materiali sostenibili.
In Slovenia, questa materia è regolata dal Regolamento sulla riduzione dell’impatto di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, che, oltre a vietare specifici articoli, prevede anche misure per limitare l’utilizzo di bicchieri e contenitori monouso durante manifestazioni, nei servizi di ristorazione e nella vendita di bevande.
Numerosi comuni stanno già dando un buon esempio, ma ciascuno di noi può fare la propria parte. Ai picnic e agli eventi sostituiamo la plastica monouso con contenitori riutilizzabili e smaltiamo sempre i rifiuti negli appositi contenitori.
Per curiosità: l’isola italiana di Capri ha introdotto nel maggio 2019 una deciso provvedimento a tutela dell’ambiente vietando l’uso di prodotti in plastica monouso che non siano riciclabili o biodegradabili. Ai trasgressori possono essere comminate multe fino a 500 euro. Il provvedimento si applica a tutto il territorio dell’isola, in particolare sulle spiagge e nelle aree costiere, con lo scopo di preservare la bellezza naturale del luogo e prevenire l’inquinamento del mare e delle spiagge con rifiuti plastici.
Piccoli cambiamenti possono dare grandi risultati: insieme possiamo garantire un ambiente più pulito e sano per le generazioni future.
L’Amministrazione intercomunale dell’Istria
Fonti:
– Parlamento europeo, “Plastic in the ocean – the facts, effects and new EU rules,” https://www.europarl.europa.eu/topics/en/article/20181005STO15110/plastic-in-the-ocean-the-facts-effects-and-new-eu-rules (consultato il 13/8/2025);
– Regolamento sulla riduzione dell’impatto di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (Gazzetta Ufficiale della RS nn. 132/22 e 49/24);
– Associazione dei Comuni della Slovenia, “Comuni senza plastica monouso negli eventi”, https://skupnostobcin.si/podatki/obcine-brez-plastike-za-enkratno-uporabo-na-dogodkih/#p3