Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Le Notti di Portorose 2025 confermano ancora una volta la fama del più grande spettacolo estivo sulla costa slovena – oltre 20.000 visitatori in tre giorni!
In tre giorni Le Notti di Portorose hanno richiamato oltre 20.000 persone che hanno potuto vivere un’esperienza unica fatta di grande musica, eccellenze culinarie e spettacolari performance visive. L’evento, organizzato dall’Avditorij Portorož-Portorose, dall’Ente per il Turismo Portorose e dall’Azienda pubblica Okolje Piran, con il sostegno del Comune di Pirano, ha anche quest’anno saputo unire tradizione, arte contemporanea e creatività gastronomica.
La serata di venerdì è stata inaugurata dall’eccezionale spettacolo Acqua & Fuoco, un gioco di acqua, fuoco, luci e musica che ha incantato il pubblico creando un’atmosfera magica sul mare. A seguire, il concerto dei Merqury – Queen Tribute Band ha fatto rivivere al pubblico emozioni senza tempo con i successi intramontabili della leggendaria band britannica.
Il sabato è stato dedicato alla musica slovena. A riscaldare il pubblico ci ha pensato il gruppo Liquid Gasoline, mentre il momento clou della serata è stato il concerto di Jan Plestenjak, che con le sue romantiche canzoni ha regalato una delle esperienze più indimenticabili dell’estate 2025.
Ad arricchire entrambe le serate è stata la Lungomare dei sapori, con oltre venti stand che hanno proposto specialità istriane, vini locali e piatti creativi preparati dai produttori del territorio. Un’iniziativa che ha ulteriormente rafforzato il legame tra cultura e gastronomia, vero cuore pulsante della destinazione.
Il gran finale è arrivato domenica, quando Piazza delle Brigate d’Oltremare si è nuovamente animata con le esibizioni di artisti di strada, che con energia, giochi e sorprese hanno creato un’atmosfera festosa e conviviale.
Purtroppo, a causa del maltempo, è stata annullata l’esclusiva esperienza gastronomica sul molo, la cena Obsession Red, durante la quale i rinomati chef Filip Matjaž (COB) e Kristian Zule (Stara Gostilna – Vecchia Osteria) avrebbero dovuto proporre un menù di cinque portate con abbinamento di vini. Particolarità dell’evento sarebbe stata la rosa rossa, simbolo di eleganza e passione, pensata per unire gastronomia, atmosfera e l’esperienza unica a bordo mare.
Le Notti di Portorose restano un festival e al tempo stesso un ambasciatore della destinazione, capace di coniugare in modo unico musica, arte, gastronomia e convivialità in un insieme indimenticabile. Con oltre 20.000 visitatori in tre giorni, l’evento ha nuovamente confermato il proprio ruolo di uno dei principali momenti turistici e culturali dell’anno.
Gli organizzatori desiderano rivolgere un sincero ringraziamento a tutti i visitatori, ai cittadini, agli artisti, ai partner e agli sponsor che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, e invitano fin d’ora a partecipare anche il prossimo anno per continuare a creare insieme l’inconfondibile spirito festivaliero de Le Notti di Portorose.
Cordiali saluti.
Il Comune di Pirano
Avditorij Portorož – Portorose
Ente per il turismo Portorose
AP Okolje Pirano
Foto: Jakob Bužan