Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Il Comune di Pirano avvierà il restauro della facciata della Galleria Herman Pečarič, che rappresenta una parte importante dell’identità culturale e artistica della cittadina. La galleria si trova all’interno della zona protetta del monumento culturale “Pirano – Centro storico” e pertanto i lavori si svolgeranno nel rispetto delle indicazioni della conservazione e con l’utilizzo di materiali e tecniche autentiche.
Il Ministero della Cultura cofinanzierà il restauro della facciata della Galleria Herman Pečarič con un contributo di 50.835 euro. I fondi sono stati approvati nell’ambito del Bando per i programmi urgenti in ambito culturale.
Il Comune di Pirano ringrazia sinceramente il Ministero della Cultura per il sostegno e per aver riconosciuto l’importanza degli investimenti nella tutela del patrimonio culturale.
Il progetto comprende i lavori preparatori (organizzazione del cantiere, montaggio dei ponteggi, protezione di finestre e porte), gli interventi di conservazione e restauro sulla facciata (rimozione degli intonaci, applicazione di nuovi intonaci a calce, restauro degli elementi decorativi, risanamento delle parti in pietra e legno, interventi pittorici), nonché lavori all’interno dell’edificio e sulla terrazza (risanamento degli intonaci, dell’illuminazione e restauro delle pavimentazioni in cemento).
L’esecutore dei lavori sarà l’azienda Gnom d.o.o., specializzata nella conservazione del patrimonio culturale. L’inizio degli interventi è previsto per l’8 settembre 2025, con conclusione entro il 30 ottobre 2025. Il valore complessivo del progetto ammonta a 103.334 euro IVA inclusa. L’importo comprende tutti i lavori preparatori e di restauro, con il cofinanziamento ministeriale che coprirà quasi la metà dell’investimento.
Ogni intervento sul patrimonio culturale è un investimento nel nostro futuro, perché non preserviamo soltanto l’architettura, ma anche le storie, i ricordi e la creatività di Pirano. Il restauro della facciata migliorerà l’immagine visiva dell’edificio e lo proteggerà dagli effetti del tempo e dell’ambiente marino.