Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Dopo più di ottant’anni torna a Pirano una delle opere d’arte più preziose: la pala d’altare Madonna in trono col Bambino e i Santi del maestro veneziano Vittore Carpaccio, datata 1518.
L’opera era stata originariamente realizzata per la chiesa conventuale di San Francesco a Pirano, dove ornava l’altare maggiore. Nel 1940, a causa delle condizioni belliche, fu trasferita a Villa Manin e successivamente a Padova, dove rimase per diversi decenni nella Basilica di Sant’Antonio e nel Museo Antoniano.
Grazie agli intensi sforzi della Repubblica di Slovenia, alla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri ed Europei, dei frati minori e dei partner italiani, la pala torna finalmente al suo spazio originario, l’edicola rinascimentale della chiesa di San Francesco a Pirano.
La cerimonia ufficiale di accoglienza si terrà il 4 settembre 2025, nella chiesa di San Francesco, dove l’opera sarà nuovamente accessibile al pubblico per la prima volta dopo molte generazioni.
Il Comune di Pirano invita tutte le cittadine e i cittadini, nonché i visitatori, a partecipare a questo solenne evento per celebrare insieme il ritorno di uno dei più importanti capolavori dell’Istria.