Il Comune di Pirano da anni destina fondi a programmi che migliorano la qualità della vita degli anziani. Il Centro diurno Školjka è uno dei progetti più importanti, finanziato dal Comune e gestito dal Centro per la assistenza sociale del Litorale – Unità di Pirano, che garantisce un luogo sicuro e accogliente per chi desidera vivere una vecchiaia attiva.
Il Centro per la assistenza sociale del Litorale – Unità di Pirano, con il suo lavoro professionale, assicura che il centro non sia solo un luogo di incontro, ma anche un punto di riferimento per consigli, sostegno e orientamento.
Il centro è dedicato a tutti i cittadini anziani che desiderano compagnia, un ambiente accogliente e nuove esperienze. Qui c’è spazio per conversazioni, creatività, movimento e momenti di scambio su temi importanti per gli anziani. L’obiettivo del centro non è solo l’assistenza, ma soprattutto arricchire la vita quotidiana e favorire la partecipazione alla comunità.
Da settembre 2025, il centro sarà arricchito da un nuovo programma di arricchimento, realizzato insieme a volontari, scuole, asili e al Centro per la promozione della salute.
Il programma di arricchimento non è solo un calendario di attività, ma una vera e propria storia di collaborazione. I volontari – cittadini di tutte le età – mettono a disposizione il loro tempo, le loro conoscenze e la loro passione, rendendo il centro un luogo dinamico e accogliente.
Le attività includono:
- laboratori creativi, per dare spazio alla fantasia,
- attività motorie e di rilassamento, per il benessere fisico e mentale,
- alfabetizzazione digitale, per imparare a usare smartphone e computer,
- conferenze su salute, alimentazione, cultura e temi quotidiani,
- giochi da tavolo, scacchi e gruppi di discussione, occasioni per stringere nuove amicizie,
- informazioni sui diritti sociali, per chiarire quali forme di sostegno sono disponibili.
Tutte le attività sono gratuite e si svolgeranno ogni giorno feriale secondo un calendario pubblicato in anticipo.
Il programma di arricchimento sarà presentato ufficialmente martedì 9 settembre 2025, alle ore 18.00, presso la Biblioteca civica di Pirano (Via Oton Župančič 4, Pirano). L’evento sarà un’occasione per conoscere da vicino le attività, ascoltare i volontari e partecipare a una nuova esperienza di collaborazione intergenerazionale.
Contatti e iscrizioni
Centro diurno per anziani Školjka
Riva Ivan Cankar 9/a, Pirano
Telefono: 05 617 23 00 | 05 617 23 07 | 040 631 246
E-mail: gpcsd.piran@gov.si
Il calendario delle attività per settembre e ottobre sarà pubblicato sul sito del Comune di Pirano.