Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Il Servizio invernale del Comune di Pirano ha atteso in piena prontezza l’annunciato calo delle temperature. Nell’ambito del servizio pubblico di rilevanza economica concernente la manutenzione delle strade locali classificate, tale servizio è prestato dall’Azienda pubblica Okolje Pirano e con subappaltatori a contratto. Così come nelle precedenti stagioni anche quest’anno ai cittadini viene distribuito gratuitamente il sale per disgelo.
La Okolje Pirano in base al Decreto sui servizi pubblici di rilevanza economica esegue il servizio invernale nel Comune di Pirano, il che in natura rappresenta lo spargimento manuale e meccanico di sabbia mescolata a sale sulle strade e marciapiedi ghiacciati e innevati. In questa stagione, 15 dipendenti si occuperanno della pulizia di 2083 m di strade locali, 6553 m di strade cittadine e urbane, 100 km di strade pubbliche e 3057 m di strade locali convergenti con l’aiuto di nove veicoli comunali. Nell’entroterra del comune, due subappaltatori a contratto svolgeranno il servizio stradale invernale.
Nella stagione scorsa sono state acquistate 35 tonnellate di sale e 28,6 tonnellate di pietrisco per spargere le pavimentazioni ghiacciate, tuttavia a causa dell’inverno mite sono rimasti in magazzino circa 75 metri cubi di materiale per lo spargimento. Quest’anno, sono state acquistate ulteriori 8,5 tonnellate di materiali antigelo per le necessità del servizio invernale.
Luoghi con i cassonetti contenenti il materiale antigelo
Cassonetti da sette fino a nove metri cubi con sale o miscela di sale e sabbia, quale capacità aggiuntiva di materiale antigelo per le necessità dello spargimento ordinario si trovano nei seguenti punti:
I cassonetti con volume di un metro cubo contengono una miscela sfusa di sale e sabbia. Sono destinati allo spargimento di tratti pericolosi e possono essere utilizzati anche dai cittadini. I cassonetti nei mesi invernali sono sistemati nei seguenti punti:
Sale gratuito per i cittadini
Per le aree funzionali e non classificate, quali sono le vie private nei pressi delle case e i cortili degli edifici residenziali plurifamiliari nonché i corrispondenti parcheggi, devono provvedere i proprietari autonomamente. Per questi ultimi sono a disposizione sacchi di sale da 25 chilogrammi, i quali si possono ritirare in 18 punti.
Pirano |
IX Corpo d’Armata – parcheggio |
Croce Bianca |
Parcheggio Mercator |
Portorose |
stazione centrale degli autobus |
|
Strada di Capodistria – Parco dei tigli |
|
Via Ombrata (incrocio con la Salita) |
Lucia |
Via Vojko – presso la stazione di trasformazione elettrica |
|
All’ingresso del negozio Agraria |
Vignole |
presso il cipresso |
Luzzano |
presso la cappella |
Strugnano |
presso la trattoria Sosič |
Sezza |
strada per Corte – presso l’ex Flamingo |
Parezzago |
davanti all’ex trattoria Marička |
|
Parezzago – Cedola |
Sicciole |
centro |
Dragogna |
stazione degli autobus |
San Pietro |
presso la Casa della cultura |
Padena |
centro del borgo |
Villanova |
presso l’isola ecologica – pr’ Kostanja na Lokvi |
Nonostante il regolare spargimento preventivo delle superfici stradali, una guida attenta e sicura rimane la più importante in caso di mutate condizioni. Sebbene nella nostra zona la legge non lo imponga, si raccomanda di installare pneumatici invernali mentre ai pedoni di indossare calzature con suole antiscivolo per il rischio di cadute.